Logo del Master en Enfermo Crítico y Emergencias
Icono de hamburguesa para abrir el menú

Modulo 4
Tirocini clinici assistiti nella cura del paziente critico e delle emergenze

Saranno realizzati tirocini clinici assistiti (Practicum) negli ambiti dell'emergenza pre-ospedaliera, pronto soccorso ospedaliero, e terapia intensiva generale e nelle sue diverse discipline.
Imagen Universidad de Barcelona
Imagen Universidad de Barcelona
Vídeo de Youtube del máster en Enfermo Crítico y Emergencias
Icono Creditos
15 ECTS
Spagnolo
Icono Modalidad
Barcellona / Madrid / Santo Domingo / Medellín / Cochabamba
In presenza
Icono Calendario
Settembre - Gennaio
(2° anno accademico)
Icono Importe
1.250€
(pagamento a Settembre)

Tutto sul Modulo 4

Requisiti di accesso al modulo
  • Per accedere al Modulo 4 è necessario aver frequentato o convalidato i Moduli 1 e 2, o aver frequentato o essere in corso di frequenza del modulo 3.
Obiettivi e Competenze
Questo Modulo 4 ha lo scopo di applicare nella pratica clinica le competenze acquisite nel resto dei moduli. A tal fine, saranno realizzati tirocini clinici assistiti negli ambiti dell'emergenza pre-ospedaliera, pronto soccorso ospedaliero, e terapia intensiva generale e nelle sue diverse discipline.
L'acquisizione delle competenze cliniche nei diversi contesti di assistenza del paziente acuto grave implica il contatto diretto con i pazienti e l'opportunità di interagire con situazioni cliniche reali. Questo può includere l'esecuzione di procedure assistenziali, il monitoraggio di pazienti in stato critico e la partecipazione alla loro cura.
Metodologia e risorse didattiche
I tirocini clinici si svolgono in istituzioni sanitarie di riferimento, sono assistiti da un professionista esperto dell'unità assistenziale corrispondente, e sono adattati per infermieristica e medicina separatamente.
Lo studente deve completare un minimo di 3 e un massimo di 6 settimane di rotazioni cliniche in UCI e/o Pronto Soccorso, oltre a 3-5 turni di guardia in emergenze pre-ospedaliere (SEM, SAMUR). In via opzionale, possono essere effettuati turni di guardia in un Centro di Coordinamento delle Emergenze e esperienze in ospedali internazionali (3 settimane). Inoltre, verrà redatto un lavoro scritto su un caso clinico.
La scelta dei tirocini clinici avverrà attraverso il Portale dello Studente del Master (piattaforma Salesforce®). La scelta sarà attivata in base alla classifica del voto finale del primo anno in giorni e orari assegnati, che verranno comunicati in anticipo.
Convalida dei tirocini generali: Coloro che dispongono di un'esperienza lavorativa dimostrabile di 6 mesi in terapia intensiva generale o in emergenza pre-ospedaliera, potranno optare per la convalida di tale rotazione.
Per gli studenti di Infermieristica che desiderano ottenere la certificazione nel trasporto sanitario nella Comunità di Madrid, devono selezionare le rotazioni che consentono loro di rispettare l'Ordine 559/1997, del 17 marzo, del Ministero della Sanità e dei Servizi Sociali, che stabilisce i criteri per il trasporto sanitario. Il master non prevede le rotazioni di Medicina per ottenere tale certificazione per la Comunità di Madrid.
Contenuto didattico
Lo studente deve completare tra 3 e 6 settimane di rotazioni cliniche, oltre a 3-5 turni di guardia in emergenze pre-ospedaliere:
  • UCI generale: 1 rotazione di 2 o 3 settimane a scelta, o 1 settimana, nel caso in cui si rientri nei criteri di Trasporto Sanitario per infermieristica di Madrid.
  • UCIs monografiche (Ustioni, Coronarica/Cardiovascolare, Digestiva- Epatica, Chirurgica-Neurologica, Respiratoria, Pediatria/Neonatologia, Anestesia/Rianimazione, ecc.): rotazioni di 1 settimana (minimo 1, massimo 3).
  • Pronto soccorso ospedaliero: 1 rotazione di 1 o 2 settimane
  • Emergenze pre-ospedaliere SEM (Barcellona) o SAMUR (Madrid): 3-5 turni di guardia di 12h o 24h a seconda della programmazione delle basi assistenziali.
  • Tirocini opzionali aggiuntivi: Coordinamento delle Emergenze (CECOS) 1 turno di guardia di 12h al SEM/SAMUR. Esperienze internazionali: Repubblica Dominicana, Colombia e Bolivia Rotazioni di 3 settimane ad hoc a seconda della domanda.
Di seguito, è dettagliata l'offerta di unità assistenziali:
UCI generale
  • Hospital Clínic. Área de Vigilancia Intensiva, Barcelona
  • Hospital Moises Broggi, Barcelona
  • Hospital de Bellvitge, Hospitalet de Llobregat
  • Hospital Sagrat Cor, Barcelona
  • Hospital de Reus, Reus
  • Hospital Consorci Sanitari de Terrassa, Terrassa
  • Hospital Mutua de Terrassa, Terrassa
  • Hospital Josep Trueta, Girona
  • Hospital de Germans Trias i Pujol, Badalona
  • Hospital La Paz, Madrid
  • Hospital La Princesa, Madrid
UCI monográfica
  • Hospital Clínic. Unidad de Digestivo, Barcelona
  • Hospital Clínic. Unidad Respiratoria, Barcelona
  • Hospital Clínic. Unidad Coronaria, Barcelona
  • Hospital Clínic. Unidad Quirúrgica, Barcelona
  • Hospital Vall d’Hebron. Unidad de Quemados, Barcelona
  • Hospital Vall d’Hebron. Unidad de Trauma, Barcelona
  • Hospital Vall d’Hebron. Unidad de Neonatos, Barcelona
  • Hospital Sant Joan de Déu. Unidad de Pediatría, Barcelona
  • Hospital de Sant Pau i la Santa Creu. Unidad de Coronaria, Barcelona
  • Hospital La Paz. Unidad de Quemados, Madrid
  • Hospital La Paz. Unidad de Pediatría, Madrid
  • Hospital La Paz. Unidad de Coronaria, Madrid
  • Hospital La Paz. Unidad de Reanimación Posanestésica, Madrid
  • Hospital La Princesa. Unidad de Intermedios Respiratoria, Madrid
  • Hospital La Princesa. Unidad de Coronaria, Madrid
Emergencias prehospitalarias y coordinación
  • Sistema de Emergencias Médicas (SEM), Barcelona
  • SAMUR Protección Civil, Madrid
Urgencias
  • Hospital Clínic, Barcelona
  • Hospital Bellvitge, Hospitalet de Llobregat
  • Hospital Vall d’Hebron, Barcelona
  • Hospital Sagrat Cor, Barcelona
  • Hospital La Paz, Madrid
Esperienze internazionali
  • Universidad Nacional Pedro Henríquez Ureña, Santo Domingo (Repubblica Dominicana)
  • Universidad Pontificia Bolivariana, Medellín (Colombia)
  • Hospital Belga, Cochabamba (Bolivia)
Monitoraggio, assistenza e criteri di superamento
  • Frequenza: minimo dell'80% dei tirocini prenotati.
  • Valutazione dei tutor: In ogni rotazione, il tutor valuterà lo studente per quanto riguarda le attitudini, le conoscenze cliniche e l'integrazione con il team assistenziale, l'acquisizione delle abilità tecniche e l'atteggiamento etico con il paziente.
  • Caso Clinico: redazione di un caso clinico.

Immagini Modulo 4

Imagen de las instalaciones de los laboratorios del Máster Enfermo Crítico y Emergencias.
Imagen de unos médicos haciendo una ecografía en los laboratorios del Máster Enfermo Crítico y Emergencias.
Imagen del simulador de pacientes críticos en los laboratorios del Máster Enfermo Crítico y Emergencias.
Imagen de un desfibrilador en los laboratorios del Máster Enfermo Crítico y Emergencias.
Indicador 1
Indicador 2
Indicador 3
Indicador 4
Imagen de una persona en los laboratorios del Máster Enfermo Crítico y Emergencias.
Imagen de los alumnos del Máster Enfermo Crítico y Emergencias trabajando con Realidad Virtual.
Imagen de una grabación de una clase del Máster Enfermo Crítico y Emergencias trabajando con Realidad Virtual.
Indicador 5
Indicador 5
Indicador 6

Sedi e Entità collaboratrici

Imagen de la sede de la Universidad de Barcelona para el Máster en Enfermo Crítico y Emergencias
Icono de las sedes del Máster en Enfermo Crítico y EmergenciasFacultad de Medicina y Ciencias de la Salud
Imagen del logotipo de la Universidad de Barcelona para el Máster en Enfermo Crítico y Emergencias
Imagen de la sede de la Universidad Autónoma de Madrid para el Máster en Enfermo Crítico y Emergencias
Icono de las sede de la universidad autónoma de Madrid del Máster en Enfermo Crítico y EmergenciasFacultad
de Medicina
Imagen del logotipo de la Universidad Autónoma de Madrid para el Máster en Enfermo Crítico y Emergencias

XXII Edizione 2026/2028

Iscrizione modulare e pagamento rateale
Hai bisogno di maggiori informazioni?  mce@ub.edu

Più Offerta Formativa

POST-LAUREA
Imagen del Postgrado en Fundamentos en Enfermo Crítico y Emergencias
Risposta Rapida al Deterioramento Clinico
Diploma di Esperto UB di 15 ECTS, semi-presenziale
Under Construction
POST-LAUREA
Imagen del Master
Assistenza al Paziente OncoEmatologico Critico
Diploma di Esperto UB di 15 ECTS, semi-presenziale
Under Construction

Seguici su Instagram